Bentornati/e su Il blog di Clara Margaret!
Oggi vi mostro i prodotti cosmetici terminati a Gennaio!
Non sono tantissimi ma sono soddisfatta… Poi scoprirete il perché! Comunque ora ho tanti prodotti nuovi in uso e mi aspettavo che stavolta avrei terminato meno degli altri mesi!
Ed ora partiamo con la prima foto!
La lozione purificante Sebo Vegetal di Yves Rocher in minitaglia è stata una bella scoperta… E infatti ho acquistato pure la full size! È delicata ma efficace, riesce a tenere a bada il sebo senza seccare o sensibilizzare la pelle. Se avete la pelle mista tendente al grasso, dovete assolutamente provare tutti i prodotti della linea! Davvero ottimi!
La crema mani Giardino dei Sensi all’Orchidea è stata un regalo di Elisa ed a mio parere è un prodotto molto carino! Il formato piccino della crema era perfetto da tenere in borsa, idratava le mani senza ungere e la profumazione era abbastanza tenue e poco persistente. Per me questa è una caratteristica positiva, non amo le creme mani troppo profumose!
Lo shampoo Alverde e le due bottigliette di conditioner Pure facevano parte del calendario dell’Avvento regalatomi da Elrien87. Il primo mi ha stupito per la sua profumazione che poi ho scoperto essere comune a tutta la linea con “bottiglietta verde” : pensavo che avesse una fragranza erbacea o inesistente, invece profumava di fragola! Faceva pochissima schiuma e per questo ho fatto un po’ di fatica durante il lavaggio… non capivo se stessi lavando bene tutti i capelli! Comunque mi è piaciuto, lasciava la cute pulita a lungo.
Anche sul conditioner Pure che Elrien87 mi ha portato direttamente da Honolulu ho un’opinione positiva, lasciava i capelli setosi e profumava di agrumi. Peccato che sia impossibile ricomprarlo per ovvi motivi! Honolulu non è proprio dietro l’angolo!
Sui campioncini non mi dilungherò troppo perché ho potuto fare poche applicazioni. Le creme viso Yves Rocher sono buone ma le due in questione sono un po’ troppo ricche per la mia pelle; Peonia Nobile di Acqua di Parma è stata una piacevole scoperta, un profumo delicato, femminile e molto persistente; la maschera mattificante di Sephora è perfetta per purificare la pelle a fondo, potrei valutare l’acquisto in futuro; la crema viso idratante Esmeralda al lentisco non mi ha convinto, a mio parere è più adatta alle pelli grasse; purtroppo non ho potuto utilizzare il fondotinta Clinique perché rendeva “grigio” il mio incarnato ed ho dovuto struccarlo subito.
In questa foto sono presenti ben 3 prodotti che sono stati nella #cestinadelmese (progetto di Riversluna) per secoli! Finalmente sono riuscita a terminarli anche se con uno ho barato, lo confesso!
La crema per piedi Avon mi è piaciuta ma non so se la ricomprerei. Lasciava i piedi ultra unti, come se non venisse mai totalmente assorbita dalla pelle!
Anche la crema corpo Dolce Miele di Specchiasol è stata una mezza delusione! Penso che sia stata riformulata di recente perché possedevo un’altra minitaglia ed era molto più profumata. Questa invece aveva una profumazione molto tenue e mi sembrava pure diversa la stesura… Boh!
La crema anticellulite Forsan: no, no e no! Mai più! Prima di tutto non ho più voglia di applicare trattamenti simili, tanto non fanno miracoli… E poi voglio utilizzare creme profumose! Questa Forsan aveva un colore stranissimo che definirei “giallo fluo” , si stendeva a fatica, aveva un profumo agrumato estremamente chimico… L’ho inserita nella cestina per invogliarmi ad utilizzarla ma pure così facevo fatica! Alla fine ho strizzato il tubetto, aggiunto un po’ di scrub Gringo di Cien e zac! Un massaggio sotto la doccia ed è finita! Bye bye!
Sono invece promossi:
- Il bagnoschiuma Bottega Verde al Karité, secondo me una delle migliori profumazioni dell’azienda. È super cremoso e idratante! Mi mancherà!
- Lo scrub all’Uva Rossa Bottega Verde, esfoliante ma non aggressivo, profumato e facile da rimuovere. Dopo averlo utilizzato non sentivo neppure la necessità di utilizzare la crema sul corpo!
- I due bagnoschiuma Alverde, uno profumava di fragola, l’altro di menta e bergamotto! Prodotti particolari e sfiziosi, se avete il DM vicino non fateveli scappare!
Infine cestino il profumino Via dell’Amore Bottega Verde trovato mille anni fa nel calendario dell’Avvento. Non mi piaceva, era una fragranza che definirei “antica”! Preferisco profumi più freschi.
Ed ora un bel po’ di maschere!
Quelle di Primark all’ananas, ai frutti di bosco e all’Aloe mi sono state inviate da Diariodiunabeautyaddict e delle 3 ho preferito quella all’Aloe perché fresca, profumata, una vera coccola per la pelle. Le altre 2 mi hanno convinta meno perché le maschere in tessuto erano difettose (naso cortissimo che mi finiva al centro della fronte, fori per gli occhi così distanti da finire sulle tempie) ed ho dovuto ritagliarle per metterle sul viso. Poi quella all’ananas, dopo qualche minuti di applicazione, ha quasi cambiato profumazione… Non so spiegarmi cosa sia successo, prima profumava di ananas e poi di roba chimica! L’ho rimossa prima del tempo perché la puzza era insopportabile!
Purtroppo è bocciata anche la maschera Balea per il viso trovata nel calendario di Elrien87. Si presentava come una crema super scintillante e dopo qualche minuto dalla stesura si trasformava in peel off… E poi lacrime. Lacrime vere. Per rimuoverla mi sono strappata via l’anima, oltre ai peletti della faccia.
Non pervenuta la maschera Biolis per capelli (regalo di Elisa). Io ho i capelli super lunghi (credo di non averli mai avuti così in tutta la mia vita, mi sento Raperonzolo) e purtroppo la maschera contenuta nella bustina era poca e troppo compatta! Ho cercato di stenderla più o meno su tutta la lunghezza ma non c’è stato verso… Così dopo il risciacquo non sono riuscita a farmi un’idea precisa su eventuali benefici! Peccato!
Sulla maschera per piedi di Balea non posso ancora esprimermi e vi farò sapere la mia opinione nel prossimo articolo sui terminati. Nei giorni successivi dall’applicazione i miei piedi dovrebbero diventare simili a delle patate lesse, i talloni stanno iniziando a screpolarsi ma ancora non ci sono stati grossi cambiamenti.
Questo era l’ultimo prodotto cosmetico terminato a Gennaio e siamo perciò arrivati alla fine dell’articolo.
Forse ora vi aspettate il valore in euro di tutti i terminati, ma vi deluderò. Ho deciso di non fare più il calcolo e per un motivo abbastanza semplice: il 90% dei prodotti in foto sono omaggi o regali.
Francamente trovo poco carino andare a cercare sul web i prezzi dei regali ricevuti e per alcuni sarebbe pure impossibile trovarli!
Quindi non ci sarà alcun calcolo finale dei terminati… Ma nei prossimi giorni vi mostrerò quanto ho speso a gennaio per gli acquisti beauty!
Tenetevi forte!*
Fatemi sapere se anche voi avete terminato dei prodotti a Gennaio! Vi aspetto nei commenti!